Ecobonus in fattura è un progetto che nasce per aiutarti a riqualificare la tua casa a Potenza e in Val d’Agri beneficiando della detrazione al 110% prevista dall’Ecobonus 2020.
Per la prima volta una manovra del Governo decreta la grande possibilità di poter ristrutturare la tua abitazione gratis (o quasi) sfruttando incentivi previsti per il miglioramento dell’efficienza energetica degli edifici.
Ma come fare?
Da qui l’idea di dar vita al progetto “Ecobonus in fattura”, la tua guida per accedere alla maxi detrazione e riqualificare la tua casa in modo semplice.
Semplice perché tutti i problemi che potrebbero derivare dal punto di vista fiscale e burocratico, in relazione agli specifici interventi previsti dal Decreto Rilancio, non graveranno più su di te.

E se devi ristrutturare la tua casa a Potenza e in Val d’Agri, sicuramente queste domande hanno iniziato ad invadere i tuoi pensieri:
- come posso effettuare un’analisi di fattibilità sulla mia abitazione?
- A chi devo rivolgermi per una diagnosi energetica?
- Quale professionista contattare per primo?
- Devo anticipare tutti i soldi dei lavori?
- Troverò un’impresa che può davvero applicare lo sconto in fattura?
- Se trovo l’impresa, troverò anche tecnici e commercialisti in grado di portare a termine le pratiche senza intoppi?
- Di chi posso fidarmi davvero?
In Ecobonus in fattura troverai professionisti qualificati che sapranno rispondere ad ogni tua domanda, eliminando ogni tuo dubbio e paura, guidandoti durante tutto l’iter per portare a termine i lavori e beneficiare della detrazione prevista.
Ti basterà richiedere una consulenza per avere:
- analisi di fattibilità;
- precisa progettazione degli interventi da fare;
- indagine termografica pre e post intervento;
- certificazione energetica APE;
- coordinamento di cantiere per evitare blocchi e ritardi;
- gestione della sicurezza di cantiere;
- gestione delle pratiche burocratiche e fiscali;
- eventuale proposta di aziende qualificate;
- proposte per la gestione del credito.
Il tutto focalizzato sugli interventi cosiddetti “trainanti” del Decreto Legge n.34 del 19 maggio 2020 e contemplando, a seconda dei casi, altri interventi secondari necessari per superare:
- il limite del salto di classe energetica per poter accedere al Super Ecobonus;
- il limite delle classi di rischio sismico nel caso del Super Sisma-Bonus.
Per rendere la tua casa più efficiente energeticamente e più sicura, puntando al minor impatto ambientale e ad aumentarne il valore economico, non devi far altro che prenotare la tua consulenza personalizzata.